previous post
L’estate e le vacanze sono fatte per correre ma anche per trovare un po’ di riposo e rilassarci. Qui potete trovare alcuni consigli per le vostre letture estive per chi non vuole allontanarsi dal mondo della corsa nemmeno in spiaggia, sotto un ombrellone o in una baita da montagna. Libri per imparare, approfondire la bellezza della corsa, o divertirci. Alcune letture sono leggere e piacevoli, altre più serie ma sicuramente interessanti.
Per iniziare a capire perchè corriamo, sulle tracce dei Tarahumara, un'incredibile popolazione che trova nel correre il senso della propria vita
Un inno al gioco, ai valori intrinseci della corsa, alla natura e agli animali. Uno dei più migliori libri scritti in assoluto, non solo sulla corsa
Qualcuno è davvero vantaggiato rispetto ad altri nella corsa? Perchè gli atleti kenyani sono così veloci? Conta come hanno passato la loro infanzia? Libro leggero ma che apre tante riflessioni
Ci siamo evoluti come specie grazie alla corsa. Siamo nati per correre e siamo stati selezionati grazie allo schema motorio della corsa.
Un libro che ti carica di energie ma soprattutto che fa riflettere sulle potenzialità del nostro corpo
Uno dei più grandi ultramaratoneti. Ma questo libro non è tanto per quelli che aspirano a correre lunghe distanze ma per tutti quelli che nella corsa cercano qualcosa di più profondo
La corsa come strumento per essere liberi interiormente, far scivolare via i nostri problemi e apprezzare tutto con consapevolezza
Il racconto autobiografico dell'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra, la sua storia basata sui sentimenti di amore e libertà
Sulle tracce di un ragazzo Tarahumara capace di trovare il riscatto grazie a una delle corse più belle del mondo
Uno studio zoologico sull'animale uomo, che aiuta a capire come siamo fatti e perchè siamo così